Una DS 19 Pallas del 1967 , purtroppo gia' in versione bifaro ma comunque un esemplare interessante .
Il telaio presenta un po' diversi punti corrosi dalla ruggine , la carrozzeria non e' messa bene , tuta da ricostruire , tanto stucco e tanta ruggine .
Il motore e' completo , provero' a farlo girare per vedere cosa c'e' da fare .
Smontaggio
Iniziamo con questo nuovo restauro , tutto da scoprire , la carrozzeria e' messa male , non credo si riesca a recuperare molto , forse il cofano , il tetto e magari qualche porta .
Impianto elettrico da buttare , il motore completo ma sbagliato , hanno montato un 21 , su questa va montato un 19 cinque supporti con spinterogeno posteriore , vedremo di trovarlo .
Il telaio non sembra messo male , ma vedremo dopo la sabbiatura cosa salta fuori se realmente e' come sembra .
Preparazione Telaio
Sabbiato il telaio viene posizionato sul girello per poter lavorare agevolmente sulla parte sotto .
Come volevasi dimostrare dopo la sabbiatura si evidenziano le parti corrose , le zone più magiate sono nella parte posteriore e qualcosa nei longheroni sotto .
Rimuoviamo tutte le zone corrose dalla ruggine e procediamo con la ricostruzione .
Le orecchie vengono sostituite , come le corsie laterali e i supporti del paraurti .
Finita la ricostruzione parziale , perche' alla fine le parti corrose non erano tantissime , possiamo procedere con la verniciatura del telaio .
Rivestimenti Interni
Siamo pronti per iniziare con i rivestimenti interni ed il montaggio del telaio .
Incolliamo i rivestimenti fono assorbenti , , iniziamo a rimontare tutti i profili e gli accessori del telaio , le guarnizioni , verniere e bulloneria varia .
Dopo aver sostituito tutto l'impianto elettrico posteriore possiamo posizionare il portatarga e le luci .
Incolliamo il munotto e i montanti laterali in pelle .
Opportunamente lucidato si rimonta anche il paraurti posteriore .
A questo punto possiamo inizare ad incollare la moquette interna .
Cruscotto finito , e' stata dura , ma il risultato e' spettacolare .....................
Continuiamo con il resto dei particolari del telaio ........
Tetto montato , telaio finito , ora manca la meccanica e la carrozzeria .